Studio dentistico Rocco Di Vita a Pisa
Le nostre competenze a vostra disposizione
Rocco Di Vita è Medico Chirurgo Dentista, effettua servizio urgenze 24h su 24h.
Via di San Franceco, 105 - Pisa
Telefono: +39 050 580677 - Cellulare: +39 331343800
I raggi Laser di uso odontoiatrico sono invisibili data la loro frequenza. Il raggio Laser non essendo visibile necessita di un segnale luminoso di puntamento (di colore rosso). La peculiarità del raggio prodotto dal Diodi è quella di essere assorbito dalle sostanze scure (pigmentate) e, quindi, in ambito umano da emoglobina e melanina generando così un buon effetto emostatico. I manipoli possono variare in base alle diverse applicazioni: chirurgia, terapia o sbiancamento. Alla base degli effetti dell’interazione tra raggio Laser e tessuto biologico c’è la trasformazione dell’energia luminosa prodotta dal laser in energia termica. Tanto maggiore sarà l’incremento di temperatura e tanto più rapido sarà l’effetto vaporizzazione. L’energia assorbita dipende dall’energia emessa e quindi in parte dalla lunghezza d’onda del laser operante.
Schematicamente possiamo affermare che le principali interazioni con la materia sono quattro:
Le interazioni tra Laser e tessuto sono divise in quattro specie:
Quella che ci riguarda maggiormente è l’interazione fototermica. Durante l’assorbimento si sviluppa calore con conseguenze diverse a seconda delle temperature raggiunte:
Gli effetti biologici del Laser a Diodi sono:
Il laser ha notevoli vantaggi sia in termini di qualità e confort che in termini di efficacia. I benefici del Laser sono molteplici e li possiamo dividere in benefici per il paziente e benefici per l’operatore:
Benefici clinici del Laser
Benefici professionali del Laser
Il Laser a Diodi si presta in odontoiatria per numerose applicazioni tra cui:
Fotoringiovanimento:
tramite un apposito manipolo, il laser a diodi è utile per l’attenuazione delle rughe e delle macchie del viso.
È importante chiarire che il laser non deve sostituire del tutto o modificare radicalmente le metodologie di lavoro ma deve essere utilizzato in affiancamento e a sostegno degli strumenti tradizionali.