Studio dentistico Rocco Di Vita a Pisa
Le nostre competenze a vostra disposizione
Rocco Di Vita è Medico Chirurgo Dentista, effettua servizio urgenze 24h su 24h.
Via di San Franceco, 105 - Pisa
Telefono: +39 050 580677 - Cellulare: +39 331343800
La malattia parodontale è un’infezione batterica che attacca il parodonto, il quale è formato da gengive, osso e altri tessuti di sostegno dei denti.
Essendo spesso indolore, può succedere che ci si accorga della malattia parodontale solo quando gengive e tessuto osseo sono seriamente compromessi: è, infatti, una delle cause più frequenti di perdita dei denti negli adulti.
Visite di controllo regolari, permettono di fare una diagnosi precoce della malattia parodontale e di mettere in otto adeguate misure di prevenzione e di trattamento.
La placca è una pellicola bianco-giallastra composta da batteri e residui di cibo, che si deposita sulla superficie dei denti, soprattutto vicino alla linea gengivale; se non costantemente rimossa, essa indurisce in una formazione calcarea ruvida chiamata tartaro. Il tartaro, depositandosi al di sotto della gengiva, rende più difficile l’asportazione quotidiana della placca.
I batteri presenti nella placca, producono delle tossine, che possono infiammare le gengive, l’osso e gli altri tessuti che circondano il dente.
QUALI SONO LE CAUSE DI MALATTIA PARODONTALEI
CONSULTATE IL VOSTRO DENTISTA IN CASO DI
DIAGNOSI DI MALATTIA PARODONTALE
In condizioni normali, la parte superiore della gengiva è staccata dal dente per un’altezza di circa 3 mm (solco gengivale).
Nel caso di malattia parodontale, questo spazio aumenta formando una tasca parodontale dove si accumula la placca batterica e l’igiene risulta difficile.
Una sonda millimetrata inserita tra dente e gengiva misura la profondità della tasca parodontale.
Nella diagnosi di malattia parodontale, si valuta, inoltre se le gengive sanguinano, sono gonfie, se i denti presentano mobilità, se sono sensibili, Delle radiografie possono aiutare a valutare la perdita di osso attorno ai denti,
La gengivite è il primo stadio della malattia parodontale.
Le gengive diventano rosse, gonfie e possono sanguinare facilmente. In questo stadio il disturbo è ancora reversibile, ma se non curato può progredire fino ad una forma più grave detta parodontite,
La parodontite (o piorrea) è lo stadio più avanzato della malattia parodontale, Le gengive, l’osso e le altre strutture che sostengono il dente sono danneggiate, i denti perdendo il tessuto di sostegno diventano mobili e, nei casi più gravi, possono
cadere o dover essere estratti.
PREVENZIONE
Per prevenire la malattia parodontale:
TRATTAMENTO
Il trattamento della malattia parodontale dipende dalla sua gravità.
Nei primi stadi la malattia può essere trattata rimuovendo placca, tartaro e tessuti infìammati dalla superficie dei denti nella zona sottogengivale.
Questa procedura di pulizia profonda, include trattamenti di pulizia sottogengivale o scaling e levigatura radicolare o root planing.
Pulizia sottogengivale o scaling
Consiste nel rimuovere placca e tartaro da attorno e al di sotto della linea gengivale.
Levigatura radicolare o root planing
Consiste nel pulire e levigare le superfici della radice del dente; il tessuto gengivale può così riattaccarsi più saldamente alla radice pulita e liscia.
Il numero dì sedute necessarìe per trattare la malattia parodontale, dipende dalla sua estensione e gravità; il trattamento è solitamente reso più confortevole da un’anestesia locale.
Dopo il trattamento di scaling/root planing, durante un appuntamento di controllo il vostro dentista, valuterà se le gengive sono guarite e le tasche diminuite: forme più gravi di malattia parodontale (con tasche molto profonde), potrebbero, infatti, richiedere ulteriori trattamenti, anche di tipo chirurgico.
La malattia parodontale non guarisce spontaneamente e, se non trattata, può portare all’estrazione del dente i cui tessuti di sostegno siano seriamente danneggiati, anche per salvaguardare la salute dei denti vicini.
Seguire le istruzioni su come prendersi cura di denti e gengive dopo il trattamento, è fondamentale per ridurre il rischio di recidive della malattia parodontale.
Prevenire la malattia parodontale o trattarla fin dalla sua fase iniziale è il modo migliore per mantenere sani a lungo vostri denti e gengive.